Emesso il:
Gli attivisti per il clima in Italia hanno reso nera la famosa Fontana di Trevi di Roma domenica, affermando che le inondazioni che hanno ucciso 14 persone nel nord-est del paese erano “un avvertimento”.
Attivisti dell’anti-cambiamento climatico L’organizzazione Last Generation è salita nella storica fontana e vi ha versato un liquido di carbone a base vegetale, prima di essere scortata via dalla polizia.
Il momento più iconico della Fontana di Trevi ha visto l’attrice svedese Anita Ekberg fare un tuffo nel film di Federico Fellini “La Dolce Vita”.
IL protesta venuto come Primo Ministro Giorgia Meloni arrivato in Emilia Romagna per visitare zone devastate da inondazioni descritto come il peggiore in un secolo dopo che sei mesi di piogge sono caduti in 36 ore.
Oltre 36.000 persone sono state sfollate a causa del disastro, con costi dell’ordine di centinaia di milioni di euro.
Mattia, 19 anni, che non ha reso noto il cognome, è stato citato come partecipante “perché l’orribile tragedia vissuta in questi giorni in Emilia Romagna è un presagio del futuro nero che attende l’umanità”.
Last Generation ha iniziato a portare avanti proteste pacifiche ma dirompenti Italia lo scorso anno prima delle elezioni generali, esortando i politici di tutti i partiti a fare del cambiamento climatico la loro priorità.
Le proteste in Italia fanno parte di una serie di azioni trasversali Europa per focalizzare l’attenzione sul cambiamento climatico.
Gli attivisti hanno gettato zuppe, torte, purè di patate o vernice lavabile nei siti del patrimonio culturale e nelle opere d’arte nei musei.
(AFP)